2025 European Motocross Championship 250 (EMX250) – RND #04 – GP of Switzerland, Frauenfeld

Fine settimana a due velocità per il Diana MX Team nel GP della Svizzera, quarto round del Campionato EMX250. Sul tracciato di Frauenfeld, Luca Ruffini chiude a punti entrambe le manche e centra la ‘top 20’ di giornata; Maurizio Scollo porta a termine solo gara 2.

Il cammino del FIM Motocross World Championship non conosce sosta e, anche nel fine settimana di Pasqua, i piloti si ritrovano a dover scendere in pista per disputare il sesto round in calendario.

In occasione del GP di Svizzera sul tracciato di Frauenfeld, è prevista anche la partecipazione dei ragazzi del Campionato EMX250. Per il duo del Diana MX Team, composto da Maurizio Scollo #329 e Luca Ruffini #669, è nuovamente ‘race weekend’.

Sabato, tutto il programma di gara del GP di Svizzera è accompagnato da un cielo azzurro con temperature piuttosto primaverili. In tarda mattinata, i ragazzi della EMX250 fanno il loro ingresso in pista per saggiare il tracciato di Frauenfeld, caratterizzato da un fondo in terra rossa duro, a tratti pietroso ed impegnativo. Per i due portacolori del Diana MX Team le libere si concludono lontano dalle posizioni che contano: Ruffini si classifica 28esimo mentre Scollo si posiziona 31esimo. Nelle seguenti cronometrate, i ragazzi migliorano leggermente: Luca conclude con un 26esimo posto seguito da Maurizio 30esimo.

La partenza della prima frazione vede Luca superare indenne il ‘mucchio’ della prima curva mentre Maurizio, ancora una volta sfortunato, rimane coinvolto in una cauta multipla con altri piloti e, la sua manche prende il via dalle retrovie. Nell’arco delle sedici tornate di gara, che conducono alla bandiera a scacchi, Ruffini riesce a trovare il suo ritmo permanendo costantemente all’interno della ‘top 20’. A fine gara giunge 19esimo e guadagna due punti ai fini della classifica finale. Maurizio, con la moto evidentemente danneggiata dopo la carambola in partenza, porta a termine solo alcune tornate per poi essere costretto al ritiro, a causa di un problema tecnico.

Lunedì mattina, i piloti della EMX250 si allineano per disputare la seconda manche. Sia Luca che Maurizio hanno un discreto spunto in partenza e, al termine del primo passaggio, transitano sul traguardo rispettivamente 19esimo e 24esimo. La manche di Ruffini si svolge tutta in modalità d’attacco e, giro dopo giro, la sua rimonta lo porta a concludere 14esimo. Scollo invece, non riesce a trovare la giusta velocità e al traguardo giunge 26esimo.

A fine giornata, la classifica del GP di Svizzera vede Luca Ruffini 16esimo; Maurizio Scollo 28esimo. In classifica generale, con i nove punti guadagnati, Luca avanza dalla 31esima alla 27esima piazza.

Il Campionato EMX250 prosegue il suo cammino con il round portoghese di Agueda in occasione del GP del Portogallo, nel fine settimana del 3 e 4 maggio. Prima della suddetta gara, il Diana MX Team sarà impegnato nel terzo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 sul tracciato toscano di Montevarchi, in provincia di Arezzo.

Luca Ruffini #669: “Sabato ho avuto un buon ‘feeling’ con la pista sia nelle libere che in qualifica, dove ho ottenuto un discreto tempo ma non sufficiente per una buona partenza. Nella prima manche sono partito a ridosso della ‘top 20’ e, fino a metà manche, ho guidato bene. Poi l’indurimento degli avambracci, mi ha costretto a calere il ritmo ed ho chiuso 19esimo. Nella seconda manche sono partito male ritrovandomi lontano dalla ‘top 20’. Pian piano sono riuscito a risalire sino al 13esimo posto per poi subire un sorpasso e chiudere 14esimo. Tutto sommato è stato un buon fine settimana concluso in 16esima posizione di giornata. Da domani ci concentreremo sul round di Montevarchi del Prestige”.

Maurizio Scollo #329: “Il fine settimana è iniziato un po’ in salita con un 31esimo posto nelle libere e un 30esimo posto nelle cronometrate. Nella prima manche sono partito discretamente ma, un contatto alla prima curva, mi ha fatto finire per terra. Ripresa la corsa sono stato poi fermato dalla rottura della catena nel corso del quinto passaggio. Nella seconda manche sono partito ai margini della ‘top 20’ ma non ho mai trovato il ritmo giusto per avvicinarmi alla ‘zona punti’, chiudendo di fatto 26esimo”.