2025 European Motocross Championship 250 (EMX250) – GP of Trentino, Pietramurata (TN)

Il GP del Trentino non porta i risultati sperati per i due alfieri del Diana MX Team. Sul tracciato di Pietramurata, Luca Ruffini e Maurizio Scollo centrano la qualifica alla gara ma una serie di errori gli estromettono dalla ‘zona punti’ in entrambe le manche.

Dopo un fine settimana di pausa utile a ricaricare le batterie il Diana MX Team, con i suoi due piloti Maurizio Scollo #329 e Luca Ruffini #669, fa rotta verso uno dei tracciati più belli d’Europa, il ‘Ciclamino’ di Pietramurata.

Nel fine settimana del 12 e 13 aprile, infatti, sul circuito italiano si tiene GP del Trentino e per i ragazzi del Campionato EMX250 e il momento di scendere nuovamente in pista per disputare il terzo round in calendario.

Il sabato mattina, dopo le consuete prove libere utili per prendere confidenza con il tracciato, Luca e Maurizio si cimentano nelle prove cronometrate e nonostante qualche difficoltà di adattamento all’ostico tracciato trentino, centrano la qualifica alla gara. Nel Gruppo 2, i ragazzi si ritrovano appaiati ai margini della ‘top 20’: Ruffini ottiene il 17esimo tempo seguito da Scollo 18esimo.

Nel pomeriggio, i ragazzi della EMX250 disputano la prima manche. La partenza per entrambi non è delle migliori ma nelle prime tornate sia Maurizio che Luca compiono una serie di sorpassi e velocemente guadagnano la ‘top 20’. Quando tutto sembra andare per il meglio però, la situazione precipita. Ruffini incappa in due cadute: la prima lo fa scivolare dalla 17esima alla 26esima posizione; la seconda, causata da un ennesimo contatto con un avversario, lo estromette dalla corsa causandogli anche una piccola frattura all’alluce del piede. Scollo invece, cade violentemente dopo un errore di guida nel corso del nono passaggio quando è 16esimo ed anche per lui, la manche si chiude lì.

Domenica mattina, nonostante gli acciacchi derivanti dalle cadute del sabato, entrambi i portacolori del Diana MX Team si allineano per disputare la seconda manche. Al termine del primo passaggio, Luca si ritrova in 21esima posizione e per tutta la corsa duella ai margini della ‘top 20’ senza essere mai veramente incisivo. A manche ultimata, taglia il traguardo nella medesima posizione. Maurizio ha un avvio in fondo al gruppo e dopo una breve rimonta dalle retrovie, chiude 30esimo.

A fine giornata, la classifica del GP del Trentino vede Luca Ruffini 25esimo e Maurizio Scollo 32esimo. In classifica generale, Ruffini perde cinque posizioni e scivola in 31esima piazza.

Per la sesta prova in calendario, il FIM Motocross World Championship si sposterà dal nord Italia alla vicina Svizzera. Nel weekend di Pasqua, più precisamente sabato 19 e lunedì 21, sul tracciato di Frauenfeld si disputerà il GP della Svizzera. Nello stesso fine settimana è previsto anche il quarto round del Campionato EMX250, perciò, Luca Ruffini e Maurizio Scollo torneranno in pista per difendere i colori del Diana MX Team.

Luca Ruffini #669: “E’ stato un fine settimana particolare. Sabato nelle libere avevo un buon ‘feeling’ nelle libere ma poi, nelle qualifiche, non sono riuscito a trovare il giro perfetto ed ho chiuso 17esimo del mio gruppo. Nella prima manche sono partito abbastanza bene ma nei primi giri non ho ‘spinto’ come dovevo. Poi sono riuscito a recuperare un po’ di posizioni risalendo dal 22esimo al 17esimo posto ma a seguito di un contatto con un altro pilota sono caduto. Ho ripreso la corsa ed ho cercato di rimontare ma un ennesimo contatto mi ha visto volare fuori pista dove ho perso un sacco di tempo per disincastrare la moto dalla rete di protezione. La mia manche è finita li. Nella seconda manche, nonostante una piccola frattura al piede rimediata in gara 1, sono partito ma il mio rendimento è stato pressoché simile a quello della prima frazione, con una prima parte di gara più ‘rilassata’ ed una seconda con tempi decisamente migliori. Tutto sommato sono contento della mia velocità ma devo lavorare sul rendimento nella prima parte della manche”.

Maurizio Scollo #329: “Nelle prove libere ero un po’ rigido nella guida ma poi nelle qualifiche mi sono sciolto ed ho fatto un bel giro centrando la qualifica e con un tempo non molto distante da quello degli altri piloti che mi precedevano. Nella prima manche sono partito discretamente e ho cercato subito di impostare un ritmo sostenuto ma una caduta abbastanza pesante mi ha estromesso dalla corsa. Nella seconda manche non ero al cento per cento fisicamente; ho provato a fare del mio meglio ma dopo una partenza a centro gruppo ho fatto solo pochi giri e sono nuovamente caduto. Ho concluso la gara 30esimo. Sono rammaricato perché la mia velocità era buona ma ancora una volta ho commesso troppi errori. Ringrazio il Diana MX Team e la mia famiglia”.